1. Malattie sessualmente trasmesse

Con il Progetto ” MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE “, il Distretto 2110 si propone:

  • La promozione di una efficace campagna per le ragazze e i ragazzi delle ultime due classi delle Scuole Superiori di informazioni imparziali e scientificamente corrette sulle MST nell’ambito scolastico 2020/2021 effettuata da Soci rotariani appartenenti ai club, con l’opportunità di offrire loro un adeguato intervento di prevenzione primaria sulle Malattie Sessualmente Trasmesse in un momento di transizione che dall’adolescenza conduce alla maturità (autonomia e responsabilità delle scelte).
  • Di fornire spunti di riflessione su: Anatomia e  Fisiologia  del  corpo umano, sul cliclo mestruale, su affettività e sessualità, sulla contraccezione, su sesso e  salute.  Tali spunti possono aiutare i ragazzi ad esternare e a riconoscere il loro essere per una migliore integrazione e  così difendersi da possibili rischi.
  1. Pasto sicuro

Il R.C. Palermo Agorà ha proposto al R.C. Costa Gaia la conduzione congiunta del Progetto “Pasto sicuro”, con l’ulteriore partecipazione dei seguenti Club del Gruppo Panormus: R.C. Palermo Mondello; R.C. Palermo Teatro del Sole; R.C. Piana degli Albanesi e Arbereshevet.

Il Progetto “Pasto sicuro” ha ad oggetto la fornitura di attrezzature (1 lavatrice industriale e n. 7 tavoli da 8 posti) da donare all’ Associazione di volontariato “Missione San Francesco – Mensa dei poveri”, con sede in Palermo il Via dei Cipressi n. 233, c.f.: 97319880825.

Attraverso tale progetto il Rotary ha l’opportunità di offrire il suo aiuto concreto per contrastare la povertà e il disagio economico familiare delle persone che vivono nei quartieri interessati e che versano in particolari situazioni sociali d’indigenza, affidando ai tanti volontari uno strumento per vivere la carità.

Il progetto prevede un impegno complessivo di spesa di euro 7.753,80, parzialmente coperto dalla sovvenzione distrettuale di € 3.100,00 (40%).

  1. Progetto Acqua sicura

Il Progetto “Acqua Sicura”, oggetto di un Global Grant finanziato dalla Rotary Foundation con una somma complessiva di USD 47.204. Il Global Grant, promosso dal R.C. di Santa Rosa de Cabal (Colombia),  si propone di creare condizioni sanitarie favorevoli a una comunità colombiana, mediante il miglioramento dell’acqua consumata da 399 famiglie nella zona rurale di Santa Rosa de Cabal con l’installazione appositi filtri potabilizzatori. Il progetto è in fase di definitiva realizzazione. Allo stesso partecipano inoltre i R.C. Calgary South e Calgary Centennial, entrambi canadesi, ed il R.C. statunitense Los Angeles Colombo. 

Con il R.C. di Santa Rosa de Cabal il nostro Club ha già realizzato il progetto “Ragazze Madri”, oggetto di un global Grant svoltosi nell’A.R. 2015-2016.

L’impegno finanziario ammonta a complessivi euro 600,00, di cui euro 300,00 elargiti a titolo personale dallo stesso Socio Lorenzo Genova.

  1. Progetto Street Art

Il progetto si propone la ricognizione di opere artistiche effettuate sul territorio (murales).

  1. Progetto Salute materna e infantile

Il Progetto è rivolto alla popolazione e alle scuole. Saranno programmate azioni di sensibilizzazione ed informazione sulle vaccinazioni e sul protocollo da seguire, azioni di informazione sulle malattie che incidono sulla fertilità della donna, azioni di informazioni sul rischio della trasmissione verticale materna infantile di infezioni ed azione divulgativa sul valore di una alimentazione corretta e dei disturbi comportamentali nella gestante e nel bambino.

  1. Progetto interdistrettuale “Legalità e Cultura dell’Etica”

Edizione 2020-2021.

Il RC Costa Gaia ha partecipato a tutte le recedenti edizioni, ottenendo notevoli riconoscimenti.

Il tema di quest’anno è “EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA TRA DIRITTI, LIBERTÀ SOSPESE, SOLIDARIETÀ E INTERESSI COMUNI: IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E DEI CITTADINI.”

Il Concorso propone agli studenti delle Scuole medie e Scuole Secondarie Superiori le seguenti attività così articolate:

  1. Svolgimento di un elaborato scritto (sotto forma di tema, racconto breve o articolo) che sviluppi il tema sopra riportato.
  2.  Produzione di un manifesto, anche sotto forma di una vignetta satirica originale, realizzato con tecnica a piacere.
  3. 3.    Realizzazione di uno spot/corto amatoriale.
  4. 4.    Produzione di uno scatto fotografico originale, realizzato con tecnica a piacere.

  1. Formazione della cittadinanza attiva alla legalità

Il R.C. Costa Gaia ha sottoscritto con l’ Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Verdi di Palermo una lettera d’intenti per la costituzione di un partenariato finalizzato a promuovere un progetto educativo finalizzato alla:

  • promozione dell’educazione al rispetto della parità di genere ed alla condanna delle discriminazioni;
  • promozione e sensibilizzazione delle studentesse e degli studenti delle differenti culture religiose; 
  • sensibilizzazione sui temi della comunicazione e del linguaggio non ostile.

Il Progetto rientra nell’Avviso Pubblico n. 34 emanato dal Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, per l’individuazione di istituzioni scolastiche in grado di pianificare e implementare su scala nazionale proposte di intervento per la diffusione dell’educazione alla cittadinanza attiva della legalità e del rispetto quali tematiche fondamentali per la formazione di una coscienza critica del senso di responsabilità e della partecipazione consapevole alla vita sociale culturale ed economica del Paese, incluso il rispetto dell’ambiente, della salute, di corretti stili di vita anche alla luce della esperienza acquisita con la emergenza sanitaria ancora in atto.